VILLARICCA (Napoli) –ÂSi è svolta, il 5 dicembre 2022, nella prestigiosa location La Lanterna di Villaricca – Napoli, la prima edizione del Napoli Cinema Festival “Napoli Capitale del Cinema”.
La manifestazione,Âil cui obiettivo è quello di valorizzare con il premio internazionale, il cinema girato a Napoli che varca gli oceani, doppiato in varie lingue del mondo,Âorganizzata da Alfonso Gemito e condotta da Fortuna Autiero, Ida Piccolo ed Ettore Dimitroff, ha riscosso un grande successo di pubblico e di critica.
Molte le presenze istituzionali e della cultura intervenute a consegnare le targhe ai premiati: il presidente Leopoldo Manfredonia delÂCral Comune di Napoli,Âl’architetto Giovanna D’ Amodio, direttrice artistica del Film Visuvis Festival,ÂRosario Lopa portavoce Consulta Nazionale per l’ agricoltura e turismo,ÂArmando De Rosa presidente della Pro Loco di Villaricca e vice presidente del Comitato scientifico della Salvaguardia della valorizzazione del Patrimonio Linguistico Napoletano, giornalista delegato dal dottor Mimmo Falco, vice presidente dell’ Ordine dei Giornalisti. Ospite d’onore il critico del cinema e artistaÂVlady Valentino.
I PREMIATI
La kermesse iniziata con gli auguri on line diÂPatrizio Rispo, attore protagonista della Fiction Rai3 “Un Posto al Sole”con cui ha ringraziatoÂNapoli Cinema Festival per la bellissima iniziativa e il premio ricevuto, è continuata con la premiazione.ÂÂ Vari sono stati gli artisti a cui è stato assegnato il Premio alla Carriera:
Pino Mauro, Antonio Buonomo, Salvatore Misticone, Rosa Miranda, Ciro Giorgio, Luigi Attrice, Pasquale Brano, Nando De Maio, Lucia Cassini, Angelo Di Gennaro e lo scultoreÂDomenico Sepe che così ha commentato il premio ricevuto:
“Dopo una lunga carriera di scultore sono orgoglioso di ritirare per la prima volta un premio per la statua di Maradona che si inaugurerà prossimamente. Sono ben lieto di invitare l’organizzatore Alfonso Gemito e la giornalista Daniela Del Prete.”
Presente anche la moglie di Gianni Nazzaro, Nada Ovcina, accompagnata dall’ artista Antonio Profenna, che con emozione e dolcezza ha ritirato il premio felice di ricordare e omaggiare la carriera del marito:
“Ringrazio il Napoli Cinema Festival che dopo la scomparsa di mio marito per la prima volta viene ricordato”.
Nel corso della premiazione inoltre si è ricordato anche Silvio Siano, regista del film “Soli per le strade” (1953), con l’attoreÂPasquale BranoÂche commosso ha dichiarato:
“Dopo settant’anni dall’uscita del film sono stato premiato per la prima volta. Vi ringrazio molto, sono fiero di ritirare il premio poiché il film ha girato il mondo”.
Mentre gli artisti a cui è stato assegnato il Premio “La Sirena Partenope” sono stati: i produttori e i registiÂMax Oliva, Luigi NappaÂrappresentato daÂScirocco Giovanni, Daniele Violante, accompagnato dal protagonistaÂAntoni BonaguraÂdel cortometraggio APICE.
Il produttore Silvestro Marino, accompagnato dal piccolo protagonista del cortometraggioÂLeggero, Leggerissimo, Francesco Maria Losco, che nel ritirare il premio ha cosi’ commentato l’evento:
“Sono d’accordo con l’organizzatore Alfonso e sono ben felice di essere presente a questa grande iniziativa, per aiutare a dare visibilità ai giovani che vogliono intraprendere la carriera cinematografica e soprattutto chi vuole valorizzare il nostro territorio”.
E ancora il registaÂMarco MaranielloÂper il tributo ai cortometraggi di Pino Daniele. Gli scrittoriÂGiancarlo Tommasone, Riccardo Rosa. Il regista Salvatore Maraniello con il Saluto di Napoli a Diego Armando Maradona, La Mano de Dios.
Infine la giornalista e conduttrice televisiva di TeleCapriÂCinzia Profita,Âil modelloÂPasquale LobefaloÂÂper la Moda nel Cinema, accompagnato dal padreÂÂFranco Lobefalo,Âmanager dei Vip, eÂil giornalistaÂAntonio D’AddioÂper il lavoro cheÂsvolge, valorizzando tanti artisti ed eventi in Campania,Âintervistandoli in Multi Diretta, sulle pagine facebookÂDagal Social, Dagal Creations, Napoli Cinema Festival.
Non è mancato un momento dedicato alla moda del cinema napoletanoÂcon una sfilata di abiti di alta moda creati appositamente “Contro la violenza sulle donne”. Premiata l’Accademia SPModa & design Bassolino dal 1980.
Il Premio Sociale, infine, è stato consegnato a Cosimo Livello AltoÂcon il videoclip intitolato “Le Notti di Cartone“, dedicato ai senza tetto:
“Io sono un semplice imprenditore che ama il mondo della musica e del cinema e produco video clip sociali, e con Le Notti di Cartone si vuole denunciare una realtà ancora tutt’oggi presente sul territorio,- ha affermato Cosimo Livello Alto – e quindi attraverso il cinema voglio lanciare messaggi sperando di sensibilizzare e smuovere i politici della Campania”
Dulcis in fundo, il Premio Eccellenze è stato conferito allo chefÂNicola Di Filippo che per l’occasione ha presentato il suo libro “Uno Chef”, al pizzaiolo storico di Napoli,ÂNunzio Cacialli, al pizzaioloÂDavide BergamèÂe allo chef pasticciereÂFrancesco BalestraÂche ha conquistato tutti i presenti con i suoi dolci creati appositamente per il Napoli Cinema Festival.
Al termine della kermesse, l‘organizzatore Alfonso Gemito, ha così dichiarato:
“Sono molto orgoglioso del lavoro fatto e del riscontro che abbiamo avuto in questa prima edizione del Festival. Confido che possiamo rinnovare il successo che abbiamo avuto con le edizioni future perchè Napoli può diventare a giusto diritto la Capitale del Cinema nel Mondo con le potenzialità di artisti, attori e registi che abbiamo”.
Infine, la responsabile dell’Ufficio Stampa del Festivale e collaboratrice di Alfonso Gemito,ÂDaniela Del Prete,Ânel ringraziareÂtutti i giornalisti, fotografi e i media intervenuti ha confermato gli obiettivi del Festival:
“In qualità di addetto stampa e presidente dell’ Associazione Dagal Creations Aps riconosciuta dal Ministero del Lavoro e Politiche Sociali, ho sposato il progetto di Alfonso Gemito, in quanto l’ iniziativa del Napoli Cinema Festival (Napoli Capitale del Cinema) ha l’obiettivo di creare un laboratorio del Cinema con la co-progettazione della Regione Campania per dare la possibilità anche ai ragazzi meno fortunati di partecipare così a corsi di formazione di teatro, cinema, spettacolo, con attori di calibro internazionale e mondiale del nostro territorio. Ringrazio tutti i giornalisti, fotografi e i media intervenuti”.
La serata si è conclusa con un ricco buffet.