Caserta, all’Antico Palazzo di Aversa Mike Melillo

AVERSA (Caserta) – Venerdì 16 maggio ad Aversa, all’Anticvo palazzo, dalle 21, concerto di Mike Melillo pianista, compositore ed arrangiatore, nato a Newark, nel New Jersey, nel 1939.

Melillo, diplomatosi in pianoforte e composizione alla Rutgers University, ha collaborato prestissimo con i grandi del jazz americano, quali Coleman Hawkins, Ben Webster, Sonny Rollins e Jim Hall.

Profondo conoscitore sia del linguaggio jazzistico sia di quello della musica contemporanea (il suo disco “ Sepia” era esplicitamente dedicato a Charles Ives), Melillo è un pianista dalla tecnica smagliante, nel cui stile si fondono l’esperienza di Bud Powell, di Thelonious Monk ed, addirittura, specialmente nelle ballads, reminiscenze di Art Tatum. Dopo essere stato per circa otto anni una delle colonne portanti del quartetto di Phil Woods, con il quale ha vinto un “Grammy Awards” nel 1979, Mike Melillo si è dedicato dapprima all’esperienza del piano solo, per poi arrivare a sperimentare la formula del trio piano-contrabbasso e batteria.

Suoi partners abituali, sono due musicisti italiani che hanno alle spalle una lunghissima esperienza jazzistica e numerosissime collaborazioni con grandi nomi del jazz, come Chet Baker, Lee Konitz, Barney Kessell, Don Cherry, e molti altri. Essi sono: Giampaolo Ascolese alla batteria e Massimo Moriconi al contrabbasso. Con essi, Mike Melillo ha inciso ben sei c.d. uno dei quali con Chet Baker come ospite assieme all’Orchestra Filarmonica Marchigiana, con arrangiamenti musicali scritti dallo stesso Melillo.

Sempre con lo stesso trio, Melillo ha partecipato a numerosissimi festival del jazz ed è stato invitato al festival Internazionale di Jazz “Prague Spring ’92” a Praga. E’ inoltre di recente uscita l’ultimo c.d. di questo trio, edito dalla “Red Records”, dal titolo “Bopcentic”, dedicato alle musiche di Thelonious Monk e Herbie Nichols. In questo momento Mike Melillo vive in Pennsilvanya dove continua con grande successo la sua attività di didatta, insegnando armonia e composizione jazz all’Università locale e di musicista, tenendo concerti in clubs e teatri.