Contenuto Principale
Castel Morrone, convegno su "La Battaglia del Volturno" e presentazione del suo "Cammino" il 24 PDF Stampa E-mail
Scritto da Nicolina Leone   
Martedì 19 Settembre 2017 12:42

 

CASTEL MORRONE ( CASERTA ) - Il 24 settembre presso il Palazzo Ducale della città di Castel Morrone, si svolgerà alle ore 17.00, il convegno “ la Battaglia del Volturno”, per celebrare lo storico evento che ricorda l’anniversario della Battaglia del Volturno, una battaglia il cui esito decretò definitivamente la fine della sovranità reale borbonica nell’Italia Meridionale e costituì il presupposto politico  della nascita del nuovo Stato Unitario Italiano.

L’importante manifestazione di quest’anno,  si colloca nell’ambito delle celebrazioni programmate  per il 156° anniversario dell’Unità d’Italia, con un ulteriore  significato, quello di ricordare alle nuove generazione il sacrificio di tante persone e del sangue versato per l’unità dell’Italia : il 1° ottobre 1860 in Terra di Lavoro, sui nostri Monti Tifata, dai Ponti della Valle a Castel Morrone, da Sant’Angelo a Santa Maria Capua Vetere, per le strade di Caserta e per le storiche borgate si è combattuta con grande onore  quella che la storia  nazionale definisce la Battaglia del Volturno, il cui esito  sul campo di guerra è stato decisivo prima ancora della Battaglia di Gaeta. Il  convegno vedrà numerosi  interventi di diversi studiosi su un tema che ancora oggi appassiona le tesi storica  dei vincitori e dei vinti.

Nel corso del convegno si terrà inoltre la presentazione del percorso in varie tappe del “Cammino della Battaglia del Volturno”, cammino in vista della rievocazione storica ufficiale della Battaglia del Volturno, organizzato dall' associazione Casa Betania Anspi settore Trekking, patrocinato dal Comune di Castel Morrone, in collaborazione con le scuole locali, che prenderà il via  il 27 settembre da Vairano Scalo e articolandosi in cinque tappe si concluderà il 1° ottobre a Monte di Castello di Castel Morrone, una montagna dove si è fatta la storia: dove un piccolo manipolo di uomini comandati dal generale garibaldino Pilade Bronzetti, difendendosi fino alla morte agli attacchi sottostanti dell'esercito Borbonico, aprirono le porte verso la allora tanto agognata unificazione d'Italia.

Prenderanno parte al Cammino della Battaglia del Volturno, oltre ai ragazzi delle scuole locali, i ragazzi dell'Oratorio di Castel Morrone accompagnati da un rappresentante del gruppo di Trekking Castel Morrone dell' associazione di volontariato "Casa Betania", Michele Casapulla e dalla presidente dell'associazione di volontariato "Casa Betania", nonchè responsabile del Turismo Ambientale Anspi di Caserta, Emilia Genzano e tutti coloro che vorranno essere presenti ad un evento storico, perché come ha dichiarato la presidente dell’ associazione Emilia Genzano: "Sicuramente portare i ragazzi  sui sentieri che hanno fatto la storia, è seminare nel futuro. Portarli a conoscenza di tutto ciò che è stato e di tutto ciò di cui sono circondati, significa farli riflettere sul passato storico e quello che ora ne rappresenta, così da dare giusto valore alle zone attraversate e al loro futuro".

Tutta la cittadinanza viene invitata dagli organizzatori per assistere all’evento che si terrà nella storica location del Palazzo Ducale, il 24 settembre.