Contenuto Principale
Maddaloni, Banda Sinfonica della Città e Convitto “Giordano Bruno” celebrano Santa Cecilia PDF Stampa E-mail
Scritto da Michele Schioppa   
Lunedì 20 Novembre 2017 23:04

MADDALONI (Caserta) – Come da tradizione da qualche anno a questa parte la Banda Sinfonica della Città di Maddaloni, dalla sua costituzione, non manca di onorare la Patrona della Musica Santa Cecilia. Questa ricorrenza è sancita dalla collaborazione con il Convitto Nazionale Statale “Giordano Bruno”, guidato dal Dirigente Scolastico Rettore prof.ssa Maria Pirozzi e in collaborazione con alcune associazioni musicali come quella intitolata ai “Maestri Stefano D’Angelo e Salvatore Silvestro ”, quella de “I Borgia” ed ancora quella della Banda di Città di Maddaloni.

concerto di S. Cecilia 2017

Giunge, dunque, con il 2017, alla quarta edizione questo appuntamento infatti è stato organizzato il “4° Concerto in Onore di Santa Cecilia Patrona della Musica”.

IMG-20161121-WA0123

Ad esibirsi per questa ricorrenza sarà la Banda Sinfonica della Città di Maddaloni e l’Orchestra Junior del Convitto maddalonese. La direzione delle due organizzazioni orchestrali è affidata ai Maestri prof.ri Luigi Pascarella e Domenica Papa.

14993398 10207974035017311 4737469466705923601 n

 

 

L’appuntamento musicale prevede due appuntamenti uno nel Salone Storico del Convitto Nazionale Statale “G. Bruno” per il giorno mercoledì 22 novembre 2017 alle ore 18.30 e un altro con che vede i musicisti maddalonesi festeggiare la loro Patrona anche con una Santa Messa in Musica nel giorno di domenica 26 novembre 2017 alle ore 11.30 presso la Chiesa della S.S. Annunziata di Maddaloni.

 

Il Direttore della Banda Sinfonica Maestro prof. Luigi Pascarella e la Rettrice del Convitto Maddalonese, prof.ssa Maria Pirozzi, invitano la comunità a prendere parte ai due appuntamenti il cui accesso è libero e gratuito.

Immagine1 IMG-20161121-WA0120

Il legame tra la Banda Sinfonica della Città di Maddaloni e il Convitto Nazionale Statale "Giordano Bruno" è ancor più sancito dalla presenza della scuola per musicisti di banda che è attiva da qualche anno presso la struttura convittuale maddalonese ed è diretta dal Maestro prof. Luigi Pascarella ed offre la possibilità a tanti giovani di imparere uno strumento e partecipare alla Banda o all'Orchestra ed ancora a tanti altri studenti di Conservatori di mettere in pratica quelle che sono le competenze teoriche acquisite il tutto portando così di fatto avanti una più che secolare tradizione bandistica che ha contraddistinto Maddaloni, sopratutto con le bande di giro e con i suoi Maestri/Direttori, in buona parte del Mezzogiorno d'Italia e non solo.

In chiusura, ad onor del vero, va ricordato che sempre domenica 26 novembre 2017, alle ore 11, presso la Chiesa del S. Carmelo, in via Ponte Carolino a Maddaloni si svolgerà, anche qui come da un concerto in onore di S. Cecilia, patrona della Musica cura dell’orchestra “Luce” diretta dal Maestro Prof. Luigi Ceci, e con la partecipazione del soprano Maestro Marta Fiorillo e il baritono Maestro Fabrizio Crisci. L’evento è in collaborazione con l’associazione culturale e musicale “Giuseppe Verdi”.

23755737 10213348968511458 8384033349068467375 n