Carditello, convegno sul destino del Real Sito il 19 |
![]() |
![]() |
![]() |
Martedì 15 Maggio 2018 16:57 |
CARDITELLO (Caserta) – Si svolgerà sabato 19 Maggio alle ore 10, il convegno “Dalla Misura del Territorio al destino del Real Sito di Carditello in relazione alla property del Patrimonio Mondiale UNESCO di Caserta”. La kermesse è relativa al progetto su grande scala territoriale sviluppato in cooperazione con la Soprintendenza, ed esteso al Real Sito di Carditello, per cui si prospetta un grande Centro di Ricerca e formativo con tutte le funzioni collegate alle Biotecnologie per l’Agricoltura di precisione. Ovvero una grande Fabbrica della Conoscenza Europea nel settore specifico. Alla Tavola Rotonda interverranno i Docenti del Benecon e dell’Università della Campania ‘Luigi Vanvetelli’, che hanno partecipato al progetto attraverso un approccio metodologico pluridisciplinare, e i Loro Studenti. Nel corso dell’evento presenterò, inoltre, il concorso internazionale di progettazione Il confine evanescente tra il già fatto e il da farsi indirizzato a Studenti di Architettura e d’Ingegneria e ad Architetti e Ingegneri under 40, in Italia e nel mondo. La competizione è parte delle attività culturali e scientifiche del XVI° Convegno Internazionale ‘Le Vie dei Mercanti’ WORLD HERITAGE and KNOWLEDGE, ideato e organizzo fin dal 2003, con il patrocinio del Forum UNESCO University and Heritage, della Commissione Italiana UNESCO e della Commissione intergovernativa Fulbright che cura gli Scambi Culturali fra Italia e Stati Uniti. Anche quest’anno il Foum (Napoli 14 e Capri 15 e 16 giugno) ha riscontrato un rilevante successo con la partecipazione di 650 Autori e l’accettazione di 150 paper da parte del Comitato scientifico. I migliori 30 contributi scientifici saranno pubblicati a giugno nel numero doppio della rivista internazionale di ‘Abitare la Terra’: www.leviedeimercanti.it Docenti del Benecon e dell’Università della Campania ‘Luigi Vanvetelli’ che partecipano alla Tavola Rotonda: Marco Calabro, Carolina Campone, Sverio Carillo, Claudia Cennamo, Gianluca Cioffi, Eugenio D’Angelo, Claudia De Biase, Benedetto De Vivo, Gilda Emanuele, Fabiana Forte, Rossella Franchino, Caterina Frettoloso, Giuseppe Guida, Danila Jacazzi, Luigi Maffei, Elena Manzo, Sabina Martusciello, Marcellino Monda, Maria Dolores Morelli, Francesca Muzzillo, Rosaria Parente, Riccardo Serraglio, Fosca Tortorelli, Antonella Violano. Modera: Alessandro Ciambrone, componente del Comitato scientifico del Real Sito di Carditello. |