Maddaloni, Il Ten. Col. Paglia interviene sul ruolo delle Forze Armate nelle Missioni di Pace l'8 |
![]() |
![]() |
![]() |
Sabato 04 Aprile 2015 13:43 |
MADDALONI (Caserta) – Il Convitto Nazionale “Giordano Bruno” di Maddaloni il prossimo mercoledì 8 aprile 2015 alle ore 10, presso la Sala “Luigi Settembrini” ospiterà il Tenente Colonnello dell’Esercito Italiano, Medaglia d’Oro al Valor Militare, Gianfranco Paglia. La Visita agli Studenti del Convitto Nazionale “Giordano Bruno” e alla Città di Maddaloni del Ten. Col. Paglia si inserisce nel quadro delle attività previste dal Protocollo d’Intesa siglato tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero della Difesa. Tale Protocollo è finalizzato alla sensibilizzazione e all’approfondimento della Costituzione Italiana e dei Principi della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e della Carta Europea, con particolare attenzione al ruolo che le Forze Armate svolgono al servizio della crescita sociale, politica, economica e democratica del Paese. L’evento si inserisce appieno nella ricorrenza del Centenario della Grande Guerra e del 70° anniversario della lotta di Liberazione. Dunque, mercoledì 8 aprile 2015, alle ore 10, il Ten. Col. Paglia terrà una conferenza rivolta agli studenti della Scuola Media Inferiore e del Liceo Classico del Convitto Nazionale “Giordano Bruno”, sul ruolo delle Forze Armate nelle Missioni di Pace. In particolare il titolo della Conferenza è “ La minaccia internazionale del terrorismo e l’attività dell’ONU”. Ad introdurre la conferenza sarà il Rettore del Convitto Nazionale “Giordano Bruno”, prof. Michele Vigliotti, ad intervenire, oltre al Ten. Col. Paglia, saranno i professori di Storia e Filosofia del Liceo Classico “Giordano Bruno” prof.ri Omaggio e Piscitelli. Durante l’incontro sarà proiettato un filmato della durata di 15 minuti e al termine della conferenza si aprirà un dibattito con gli studenti. Concluderà il tutto un sobrio buffet. Si ricorda che il Ten. Col. Gianfranco Paglia da sottotentene paracadutista ha partecipato nel 183° Reggimento "Numbo" alla Missione Ibis Onusom in Somalia. Quì nella battaglia del checkpoimt "Pasta" è stato gravemente ferito alla colonna vertebrale e ha perso l'uso delle gambe. Per la sua Azione in combattimento ha ricevuto la medaglia d'oto al Vaolr Militare ed è stato Deupato del Parlamento Italiano dal 2008 al 2012. All’evento prenderanno parte i più alti vertici provinciali e regionali dell’Esercito, dell’Aeronautica e dei Carabinieri. Oltre alle rappresentanze dell’amministrazione provinciale e comunale, sono stati invitati ed è prevista la partecipazione del Gen. di Brig. Antonio Raffaele Comandante Militare Esercito “Campania”, Capo di Stato Maggiore Generale del Corpo dell’Arma dei Carabinieri, il Comandante della Scuola Aeronautica Militare di Caserta, il Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri e della Locale Compagnia e Stazione di Maddaloni, il Comandante del Distretto Militare di Caserta, il Dott. Vincenzo Romano Direttore dell’ Ufficio Scolastico Regionale per la Campania - Ambito Territoriale di Caserta, nonché la dott.ssa Luisa Franzese Direttore del MIUR Campania .Ed Ancora il Capo di Stato Maggiore del Joint Force Command Naples Gen. Corpo d’Armata Leonardo di Marco, il Comandante del Quartiere Generale Italiano presso il Joint Force Command Naples Col. Pierino Carrieri, il Comandante US Naval Forces Europe, U.S. Naval Forces Africa Ammiraglio Hark Ferguon, il Direttore U.S. Naval Forces Europe Band Col. David Latour, ed ancora altri tra i quali hanno confermato la partecipazione il Comandante della Scuola Militare Nunziatella di Napoli Col. Valentino Scotillo. Queste e altre autorità militari, civili, politiche e religiose sono state invitate e si prevede la loro partecipazione all’evento. A tal uopo va sottolineata l’attività di relazioni sviluppata dal Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi del Convitto Nazionale “Giordano Bruno”, Antonio d’Angelo nel coinvolgimento diretto e indiretto di illustri rappresentanze delle Forze Armate in questa e in altre, frequentissime, occasioni presso il Convitto maddalonese. In occasione della conferenza è previsto il presidio e il servizio d’ordine dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Maddaloni presieduta dal M.llo Cav. dott. Gaetano Letizia. In tema di Missione di Pace e fronte al terrorismo con il penoso problema degli sbarchi clandestini si va configurando la Mostra tematica “Speculando Mare Nostrum”, richiamando il nome dell’Operazione Mare Nostrum condotta dalle nostre Forze di Polizia, che si terrà presso il Salone del Convitto Nazionale “Giordano Bruno” di Maddaloni dal 12 al 26 aprile 2015 (vedasi articolo). Per questa attività vedasi l’evento social https://www.facebook.com/events/807750739305339/ . Per maggiori informazioni sulle attività del Convitto Nazionale “Giordano Bruno”, sito Via San Francesco D'Assisi, 119 a Maddaloni (CE) è possibile contattare la segreteria al numero 0823-434918 oppure consultare il portale dedicato http://www.cngb.it . |