Contenuto Principale
Una Casertana granitica strappa il pareggio sul campo del Latina. 1-1 PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Venerdì 22 Settembre 2023 12:12

LATINA - Pareggio di grande spessore per la caserta. Dopo aver impattato con il Benevnto, la formazione di mister Cangelosi si è ripetuta anche contro il Latina, altra grande del giroe. Pazienza che i apreggi spostano di poco la classifica, ma questa Casertana promette di essere davvero una bella squadra.

 

 Le reti

  Al 28’ il vantaggio pontino. Calcio di rigore concesso per atterramento di Paganini da parte di Sciacca. Dagli undici metri Fabrizi (terza rete in campionato), spiazza Venturi. Al 34’ Jallow intercetta palla dal limite, imbecca Di Livio, assist al volo per Fabrizi, pallonetto fermato fa Venturi in uscita. La Caserta, come in occasione dell’azione del rigore, è palesemente ballerina dalla cintola in giù. Su questo dovrà lavorare mister Cangelosi. Nell’unico minuto di recupero, un errore in fase di costruzione propizia la ripartenza della Casertana, finalizzata dal potente sinistro di Curcio sotto la traversa. Si va negli spogliatoio con il punteggio di 1-1.

 

Dopo una manciata di secondi nella ripresa, Celiento in sganciamento offensivo elude con una finta di corpo Cortinovis, gran destro sventato in volo plastico da Cardinali. E’ la fotocopia degli altri inizi di ripresa sofferto, cui hanno abituato i nerazzurri. Al 6’ sugli sviluppi del corner Soprano calcia in corsa da dentro l’area e grazia Cardinali, tirando centrale.   Al 29’ i brividi sono invece in area pontina, sull’imbucata di Proietti per Tavernelli, che sottoporta spara a lato. Finisce così.

LATINA - CASERTANA 1-1

MARCATORI: 30’pt Fabrizi (rig.), 46’pt Curcio

LATINA (3-5-2): Cardinali; De Santis, Rocchi, Cortinovis; Paganini (27’st Del Sole), Di Livio, Biagi (19’st Mastroianni), Riccardi, Crecco (10’st Ercolano); Jallow (10’st Fella), Fabrizi.

A disp. Vona, Bertini, Perseu, Serbouti, Gallo, Del Sole, Polletta, Di Renzo.

All. Di Donato

CASERTANA (4-3-3): Venturi; Paglino (1’st Anastasio), Celiento, Sciacca, Fabbri (1’st Soprano); Damian, Proietti, Toscano (38’st Matese); Curcio (47’st Taurino), Tavernelli, Casoli.

A disp. Marfella, Galletta, Del Prete, Turchetta, Cadili.

All. Cangelosi

ARBITRO: Pezzopane di L’Aquila

ASSISTENTI: Marchese di Pavia – Laghezza di Mestre

4° UOMO: Maccarini di Arezzo

Ammonito Rocchi, Biagi; Sciacca, Celiento, mister Cangelosi