Caserta, la giovane Sara Miraglia convocata nella rappresentativa campana |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Antonio Luisè |
Venerdì 08 Settembre 2023 17:07 |
CASERTA - Importante soddisfazione per la Juvecaserta 2021. Il club caro al presidente Farinaro vede, infatti, una sua giocatrice convocata nella rappresentativa campana impegnata sino a domenica 10 settembre al Torneo di Taranto riservato alle rappresentative regionali del centrosud. Parliamo di Sara Miraglia, giovanissima cestista classe 2010, selezionata dal settore tecnico del Comitato Regionale FIP, guidato da Massimo Massaro. La convocazione nella rappresentativa campana, che è allenata da Sara Braida ed Elena Solmonese, è di sicuro un traguardo importante per un’atleta così giovane, che potrà far tesoro di questa esperienza per ampliare il suo bagaglio tecnico e tornare a casa più matura, più pronta alle prossime sfide. Figlia d'arte. Suo padre Francesco, oggi tra i coach più preparati della nsotra provincia, è stato un giocatore di grande talento e tecnica disputando imporatnti cmapionati di serie B. La madre Lidia Tomasiello, certamente, tra le più forti giocatrici espresse dalla nostra città. Per lei tanti campionati di serie A con le gloriose Pantere, ma anche, tra le alte squadre, con il Vomero. Speriamo che anche Sara riuscirà ad emulare le gesta dei genitori. La convocazione della "piccola" Miraglia è la testimonianza del grande lavoro che la Juvecaserta 2021 sta facendo con i suoi giovani e col settore giovanile; un impegno costante e continuo che è molto caro al presidente Farinaro. La guida del responsabile tecnico dell’intero progetto, Ciro Dell’Imperio, che tra l’altro è anche allenatore della selezione bianconera under 13 nella quale Sara Miraglia milita, comincia a produrre quei risultati che ci si auspicava sul lungo periodo; il fatto che ci siano dei piccoli grandi dividendi già adesso deve essere motivo di grande orgoglio e contribuisce a fornire ulteriori feedback positivi sul lavoro svolto sul campo. La via è tracciata e la scelta di strutturare la crescita del settore giovanili su ideali certi e sul miglioramento individuale e personale degli atleti sta facendo la differenza. |