Contenuto Principale
Caserta, con il concerto “De la crudel morte de Christo”, si chiude la XXI^ edizione di "Dove la musica incontra il suo tempo" PDF Stampa E-mail
Scritto da salvatore   
Venerdì 24 Marzo 2023 08:07

CASERTA – Presso il santuario di Santa Lucia in Centurano, domenica 26 marzo 2023, ore 19:00 terminera’ la XXI^ edizione di “Dove la musica incontra il tempo” con il concerto “De la crudel morte de Christo”. L’ingresso sara’ gratuito con max 30 partecipanti.

Ad eseguire sarà il Gruppo Vocale e Strumentale "Ave Gratia Plena" in abito e con strumenti copie di quelli medievali.

Il concerto è organizzato con il supporto organizzativo e logistico della Parrocchia di San Bartolomeo Apostolo / Santuario Divina Misericordia in Centurano.

Le musiche in programma saranno in piena sintonia con tempo attuale dell'anno liturgico, la Quaresima e la Pasqua imminente. E saranno eseguita in quella che è ipotizzato sia la parte originaria (o comunque più antica) del complesso francescano di Santa Lucia, fondato nel 1589 per volontà degli Acquaviva, al posto di una piccola chiesa medievale.

Il pubblico viaggerà nel tempo tra le suggestioni sonore iniziando da qualche esempio del repertorio dei canti liturgici longobardi di tradizione cosiddetta beneventana che proprio dall'anno 1000 iniziarono ad essere sostituiti da quello che (impropriamente) chiamiamo repertorio gregoriano. Sono canti propri della Pasqua, come quelli del repertorio della corte normanna meridionale (1130 - 1180 circa). Attraversando il 1300 (con esempi dell'Ars Nova) si concluderà con un brano proprio delle celebrazioni della Settimana Santa alla corte aragonese napoletana del Quattrocento.

Il concerto è il 9° e ultimo appuntamento del ciclo "... dove la musica incontra il suo tempo....", 21ma edizione, promosso dall'Associazione Culturale "Ave Gratia Plena" e dall'Associazione Culturale "Francesco Durante".

Programma completo sul sito: http://assodur.altervista.org/2022-2023-dove-la-musica-incontra-il-suo-tempo/

Programma dettagliato a questo link:  
http://assodur.altervista.org/domenica-26-marzo-2023-ore-19-00/