Contenuto Principale
Caserta, per vivere una domenica di Carnevale viaggiando nel tempo, concerto spettacolo “Danze del Rinascimento PDF Stampa E-mail
Scritto da salvatore   
Sabato 18 Febbraio 2023 09:01

DameGentillhuominiBallarini___2022w.jpg

CASERTA - Per vivere una domenica di Carnevale viaggiando nel tempo, concerto spettacolo “Danze del Rinascimento”. Lo spettacolo e’ in programma nel Convento di Santa Lucia domenica 19 febbraio 2023, ore 18:00 con ingresso gratuito max per 50 spettatori.

Ad eseguire saranno i "I Musici di Corte" - Dame e Gentiluomini Ballerini in abito e con strumenti copie degli antichi.

Il concerto propone la ricostruzione di musiche e danze in uso nell’Italia del tardo rinascimento in ambito napoletano e meridionale, per evocare la vita cortigiana di una corte baronale colta come certamente fu degli Acquaviva di Caserta, finanziatori e benefattori del Convento di Santa Lucia che nacque per loro volontà.

Saranno proposte le danze di Caroso e Negri, i due trattatisti che dominarono la scena coreutica cortigiana italiana del tempo, entrambi in contatto con la nobiltà meridionale. Le musiche scelte tratteggiano le atmosfere di proprie alla musica di intrattenimento nei circoli colti locali, sensibili alle contaminazioni e agli scambi con la tradizione popolare.

Sebbene di rilievo non comparabile a quella napoletana, la corte (elettorale del Sacro Romano Impero) della Sassonia vide a Dreda il duca Augusto I Wettin sviluppare a Dresden un mecenatismo artistico e musicale di primo rilievo per la presenza di Hassler e Praetorius, capaci di ideare melodie di facile ascolto e di gradevole esito. Gli onnipresenti brandi / branles e “spagnolette” collegano in modo trasversale tutta l’Europa musicale e coreutica del tempo.

Programma completo delle musiche e delle danze in programma:
http://assodur.altervista.org/domenica-19-febbraio-2023-ore-18-00/

In apertura del concerto il pubblico sara’ invitato ad una breve visita al convento e alla chiesa. L’evento è realizzato col supporto logistico e l'ospitalità della Parrocchia di San Bartolomeo Apostolo in Ceturano di Caserta. Il concerto è il I° appuntamento del ciclo di concerti ed esplorazioni artistiche "... dove la musica incontra il suo tempo ...", 21ma edizione.

http://assodur.altervista.org/2022-2023-dove-la-musica-incontra-il-suo-tempo/

Lo spettacolo e’ ideato e organizzato da Associazione Culturale “Ave Gratia Plena” e Associazione Culturale “Francesco Durante”.