Contenuto Principale
Pompei, Bio Nello Petrucci: L’artista che utilizza lo halftone PDF Stampa E-mail
Scritto da salvatore   
Giovedì 09 Febbraio 2023 19:19

Chico_Forti_sono_io_Trento_1.jpg

POMPEI (Napoli) - Nello Petrucci (1981) è un artista e un film maker originario di Pompei. Vive tra Pompei e New York. Si è distinto per il suo stile che combina l'utilizzo di manifesti strappati, collage, e l’utilizzo del halftone per creare immagini potenti e narrative sui muri delle città. Queste opere sono spesso composte da molte immagini piccole e dettagliate, combinate insieme per creare un'immagine più grande e complessa.

Ha iniziato la sua carriera come film maker, ha studiato cinematografia a Roma, alla N.U.C.T. e poi si laureato all’Accademia di Belle Arti di Napoli in Scenografia. Ha lavorato con diversi registi del cinema come: Martin Scorsese, Ari Taub, Manetti Bros, Antonio Capuano. Poi inizia il suo percorso artistico proveniente dalla strada, all'inizio degli anni duemila, e da allora ha esposto le sue opere in diversi paesi nel mondo. Il suo lavoro è stato acclamato per la sua capacità di creare immagini coinvolgenti e ispirare riflessioni su questioni sociali e politiche.

Ha partecipato a progetti molto di carattere internazionale, con il suo lavoro “The essence of lightness” è l’unico artista italiano ad esporre nel World Trade Center di New York nel progetto della Silverstein foundation, e le tantissime mostre in gallerie e palazzi istituzionali. La sua influenza continua a crescere, e il suo stile unico e innovativo lo ha reso uno degli artisti di street art più importanti e rispettati del momento. Nello Petrucci è anche conosciuto per l'impegno sociale che infonde nella sua arte.

Attraverso l'utilizzo di immagini e simboli potenti, l'artista esprime le proprie opinioni e preoccupazioni su questioni come la giustizia sociale, l'uguaglianza, la diversità e la sostenibilità ambientale, l’immigrazione ecc.

Con “Plastic River” realizza una balena fatta di plastica riciclata di grandi dimensioni e la posizione in piazza italiana di Pompei suscitando un grande interesse, seguiranno collaborazioni con Plastic Free e il collettivo cileno Cian. Il suo lavoro mira a sensibilizzare il pubblico e a ispirare una riflessione su questi temi importanti, e la sua arte diventa così un mezzo per fare una differenza concreta nella società. E anche il direttore artistico del Pompei Street Festival.

L'arte ha il potere di far emergere le questioni sociali e di sensibilizzare il pubblico su di esse, e per questo motivo, la sua arte è sempre stata fortemente impegnata come azione sociale. Il suo pensiero artistico rivolto ai temi sociali lo ha reso una figura di rilievo nella scena artistica contemporanea, e il suo lavoro continua a ispirare e coinvolgere il pubblico in tutto il mondo.