Caserta, celebrazioni Vanvitelliane: Domani, al Belvedere il convegno Internazionale “Il Genio e l’Eredita': 1773-2023”. Il programma |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da salvatore |
Giovedì 25 Maggio 2023 19:18 |
CASERTA - Domani, venerdì 26 maggio, al Belvedere di San Leucio, a partire dalle ore 9,30, si terrà, in occasione del 250° anniversario della morte di Luigi Vanvitelli, un convegno internazionale dal titolo “Il Genio, L’Eredità. 1773-2023”, organizzato dal Comune di Caserta e la Camera di Commercio di Caserta, in collaborazione con Anci Campania e Centro Studi della provincia di Caserta "Antica Terra di Lavoro" APS. La giornata sarà divisa in quattro sessioni di lavoro, che vedranno confrontarsi figure di primo piano appartenenti al mondo delle istituzioni, dell’università, dell’architettura, dell’urbanistica, dell’economia e del turismo. La manifestazione sarà conclusa dal coro polifonico “Caserta Nova Ensemble”, mentre durante la giornata sarà possibile visitare la mostra vanvitelliana a cura del Comitato provinciale Unpli (Unione nazionale pro loco d’Italia) Caserta. Infine, nell’ambito della manifestazione, saranno esposte le opere di arte digitale di Flavio Lombardi, che presenterà la mostra dal titolo “Luigi Vanvitelli”. 250° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI LUIGI VANVITELLI PROGRAMMA ore 09:30 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI ore 10:00 SALUTI ISTITUZIONALI E APERTURA LAVORI Avv. CARLO MARINO Sindaco di Caserta e presidente Anci Campania Dott. TOMMASO DE SIMONE Presidente della Camera di Commercio di Caserta Arch. GENNARO LEVA Soprintendente Abap di Caserta e Benevento Dott. TOMMASO TARTAGLIONE Vice presidente Centro Studi della Provincia di Caserta ore 10:30 LUIGI VANVITELLI TRA CAMPANIA, ITALIA ED EUROPA Dott. ENZO BATTARRA Assessore alla Cultura del Comune di Caserta Prof. GIULIO SODANO "Palazzi, corti e cerimoniali nell'Europa del Settecento". Direttore del Dipartimento di Lettere e Beni culturali, Università "Luigi Vanvitelli". Prof.ssa SELENA ANDERS "The Architectural Sketches of Luigi Vanvitelli" University of Notre Dame — School of Architecture Coordina: Dott. NINO FEMIANI, capo ufficio stampa Anci Campania ore 11:30 COFFEE BREAK ore 11:45 SITI REALI: TORINO, MILANO E SPAGNA Dott.ssa VEGA DE MARTINI "Luigi Vanvitelli, Re Carlo e la Spagna nella testa e nel cuore" Storica dell'arte, già Direttore della Reggia di Caserta Dott. DOMENICO PIRAINA "Il Palazzo Reale di Milano. Da Vanvitelli a Piermarini" Direttore Palazzo reale di Milano Dott. SIMONE PERCACCIOLO "Vanvitelli e Piermarini a Milano. Opere, progetti e ispirazioni" Responsabile valorizzazione storica Palazzo reale Milano Prof. ANDREA MERLOTTI "Sistemi di residenze: una realtà italiana ed il caso sabaudo" Storico e direttore del Centro studi del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude Dott. ssa CLARA GORIA Storica dell'arte, Centro studi del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude Coordina: Dott. TOMMASO TARTAGLIONE Vice presidente Centro Studi della Provincia di Caserta ore 13:30 Prof. SALVATORE ITALIA Consigliere Centrale della Società Dante Alighieri ore 15:00 VISITA GUIDATA AL MUSEO DEL BELVEDERE DI SAN LEUCIO ore 16:00 PAESAGGIO E COSTRUZIONI ECOSOSTENIBILI Ing. CARMELA MUCHERINO Assessore all'ambiente del Comune di Caserta Prof. JONATHAN WEATHERILL "L'eredità di Vanvitelli per un futuro sostenibile" University of Notre Dame — School of Architecture Arch. NICOLA TARTAGLIONE "Vanvitelli: giardino di acqua, aria, terra e fuoco" Paesaggista e vice presidente Associazione Dimore Storiche Italiane — sez. Campania Coordina: Dott.ssa EZIA CIOFFI, responsabile Belvedere di San Leucio ore 17:00 COFFEE BREAK ore 17:15 TURISMO: LA GRANDE SFIDA DELLA CAMPANIA Prof. FELICE CASUCCI Assessore regionale al Turismo Dott. SEBASTIANO SIMONE Federalberghi Caserta Prof.ssa NADIA BARRELLA Ordinario di Museologia — Università "Luigi Vanvitelli" Arch. RAFFAELE CECORO Presidente Ordine Architetti di Caserta Ing. CARLO RAUCCI Presidente Ordine Ingegneri di Caserta Prof.ssa ORNELLA ZERLENGA Direttore del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale Università "Luigi Vanvitelli" Dott.ssa TONIA MARATEA AGTA - Associazione Guide Turistiche Abilitate Coordina: Dott.ssa MARIA CARMELA MASI, storica dell'arte ore 18:30 CHIUSURA LAVORI Conclude: Concerto del Coro polifonico "Caserta Nova Ensemble" Durante la giornata sarà possibile visitare la mostra vanvitelliana a cura del Comitato Provinciale UNPLI Caserta. Si ringrazia per la fattiva collaborazione la Camera di Commercio di Caserta e il Presidente Dott. Tommaso De Simone ÂÂ ÂÂ |