Contenuto Principale
Caserta, il centro destra chiede lumi sul caso bilancio PDF Stampa E-mail
Scritto da salvatore   
Sabato 20 Maggio 2023 16:54

CASERTA - i consiglieri del centrodestra Maurizio Del Rosso, Alessio Dello Stritto, Fabio Schiavo, Elio di Caprio, Donato Aspromonte, Paolo Santonastaso e Pasquale Napoletano,  vista la tempistica degli eventi che si sono succeduti negli ultimi giorni al Comune di Caserta e relativi al rendiconto di gestione 2022, ponendo seri dubbi circa la regolarità degli atti amministrativi posti in essere dall’Amministrazione Comunale, con nota inviata al Prefetto di Caserta hanno chiesto chiarimenti urgenti in merito alla regolarità della procedura adottate, anche ai sensi del TUEL.

Al Prefetto di Caserta

Al Segretario Generale del Comune di Caserta

Al Presidente del Consiglio Comunale di Caserta

Al Dirigente del Settore Finanziario del Comune di Caserta

Alla Corte dei Conti

 

Oggetto: Richiesta chiarimenti rendiconto di gestione 2022 Comune di Caserta

I sottoscritti Maurizio Del Rosso, Alessio Dello Stritto, Fabio Schiavo, Elio di Caprio e Donato Aspromonte, Paolo Santonastaso e Pasquale Napoletano consiglieri comunali del Comune di Caserta quanto segue:

ESPONGONO

-In data 08.05.2023 la Prefettura di Caserta sollecitava il Comune di Caserta a comunicare ad horas se il Consiglio Comunale avesse approvato il rendiconto di gestione 2022, annunciando, in mancanza l'attivazione della procedure di cui all'art 141 TUEL.

-Stante l'inerzia del Comune di Caserta, la Prefettura di Caserta ai sensi dell'art. 1 c. 2 D.L. n. 80/2004 convertito con modificazioni dalla L. n 75/2002, nominava commissario ad acta la dott.ssa Desiree D'Ovidio per l'adozione dello schema di rendiconto anno 2022 (All.")

-Il predetto provvedimento veniva notificato al Comune in data 11.05.2023.

-L'Ente in data 12.05.2023 h. 8.50 comunicava alla Prefettura "che in data odierna, la Giunta Comunale con Delibera n. 61 del 12/05/2023 ha approvato lo schema di rendiconto di gestione 2022". Tuttavia non veniva allegata la richiamata delibera, non veniva pubblicata sul sito dell'Ente e veniva negata ai sottoscritti consiglieri comunali.

-L'irritualità della procedura adottata dal Comune di Caserta, il quale potrebbe apparire come assoluta volontà dell'Ente di omettere la documentazione se presente, imponeva al Commissario ad acta nominato di formulare in data 17.05.2023 la seguente richiesta al Comune di Caserta "Si fa seguito alla nota prot. n. 56293, in qualità di Commissario ad acta, giusto decreto prefettizio n.63630 dell'undici maggio 2023, per chiedere se la S.V., in qualità di Segretario Generale del Comune di Caserta, abbia dato impulso ai propri uffici, per far pubblicare sul sito ufficiale del Comune la delibera n.61 del 12/05/2023, con la quale la Giunta Comunale ha approvato lo schema di rendiconto di gestione 2022".

In data 18.05.2023 h. 11.52 Il Comune di Caserta informava il Commissario ad acta di aver provveduto alla pubblicazione della delibera sull'albo pretorio dell'Ente in data 17/05/2023" anche se la stessa risultava visibile solo il giorno 18.05.2023.

Tenuto conto che, la tempistica degli eventi su narrati pone seri dubbi circa la regolarità degli atti amministrativi posti in essere dall'Amministrazione Comunale si chiedono chiarimenti urgenti in merito alla regolarità della procedura adottate anche ai sensi del TUEL. Cordiali saluti.

F.to Maurizio Del Rosso F.to Fabio Schiavo F.to Alessio Dello Stritto F.to Elio di Caprio F.to Donato Aspromonte F.to Paolo Santonastaso F.to Pasquale Napoletano.