Contenuto Principale
Caserta, l'Ugl dibatte di Tempi della città PDF Stampa E-mail
Sabato 14 Giugno 2008 14:12

CASERTA - Si è svolto ieri presso la sala congressi dell’Hotel Europa l’ultimo dei quattro incontri a tema organizzati dal coordinamento donne della Ugl Caserta presieduto dalla responsabile Angelica Pizzuti.

A dare il via alla manifestazione i saluti della stessa Pizzuti e quelli del dirigente provinciale del sindacato, Ferdinando Palumbo che nell'occasione fungeva da moderatore e padrone di casa. Il sindacalista nel ringraziare i convenuti li ha invitati ad osservare un minuto di raccoglimento per commemorare i lavoratori deceduti sul lavoro a Catania ed ha successivamente proposto una breve panoramica storica sullo stato sociale nei paesi occidentali preparando così a Claudia Giannini, responsabile provinciale alle pari opportunità del settore agroalimentare, il terreno migliore per illustrare le proprie cartelle informatiche. Sicura, decisa e preparata la sindacalista ha incantato la platea proponendo un’interessante quanto minuziosamente dettagliata relazione sui tempi della città.

Un intervento istruttivo che ha fatto il punto sulle problematiche delle donne impegnate a conciliare le proprie carriere con le esigenze della famiglia e la mancanza di adeguate infrastrutture. Ornella Petillo, responsabile nazionale del dipartimento dei diritti e delle opportunità per tutti della Ugl, ha lodato la Pizzuti e la Giannini per il lavoro svolto ed ha comunicato ai dirigenti casertani del sindacato che considerandoli un’avanguardia nazionale monitorerà con interesse il loro lavoro. “Accettiamo la sfida” ha replicato Palumbo “sono certo che non deluderemo le aspettative, la Ugl è nata in Campania nel 1950, siamo orgogliosi di portarne alta la bandiera”.

Le conclusioni sono state affidate all'’Europarlamentare Riccardo Ventre il quale, apprezzato molto dalla platea per l’interesse mostrato nei riguardi del mondo sindacale ha concluso dicendo ”Siete il miglior sindacato della provincia, gli altri brillano per la loro inconsistenza. I temi che proponete sono interessanti, vi invito a continuare, la politica ha bisogno della vostra azione di stimolo.”