Contenuto Principale
Caserta, ritornano le Beneduce Lectures a Confindustria il 12 maggio PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Mercoledì 03 Maggio 2023 17:51

CASERTA – Ritornano le «Beneduce Lectures» a Caserta, che ricordano il grande economista italiano Alberto Beneduce, padre della ricostruzione economica nazionale dopo la prima guerra mondiale e ancor di più della reindustrializzazione e della difesa del sistema bancario. L’appuntamento è fissato per venerdì 12 maggio, alle 17, a Caserta, nel Salone degli arazzi di Confindustria, in via Roma. Le «Beneduce Lectures» sono il ciclo di lectiones magistrales dedicate ad Alberto Beneduce e sono promosse dal Premio Buone Notizie insieme con Confindustria Caserta e il Centro orafo «Il Tarì», con il patrocinio e il sostegno del Dipartimento di Economia della Università Luigi Vanvitelli e della Bcc Terra di Lavoro San Vincenzo De’ Paoli. Si tratta di un’iniziativa del tutto nuova nel panorama italiano: s’ispira, infatti, alle «Norton Lectures» che ogni anno si svolgono ad Harvard e che ospitano le lezioni di alcuni tra i più eminenti rappresentanti del mondo della letteratura. A Caserta invece, in luogo dei letterati, ci saranno economisti e imprenditori di fama internazionale. L’obiettivo è quello di fare di Terra di Lavoro a lungo andare un punto di riferimento in grado di ospitare lezioni di economia tra le più importanti a livello internazionale, rendendo la città un vero e proprio incubatore di idee ed esperienze finanziarie e imprenditoriali. L’autore di una «Beneduce Lecture» riceve nell’occasione della lettura anche il Premio Alberto Beneduce: una medaglia realizzata dal Centro Orafo d’eccellenza “Il Tarì” di Marcianise, appositamente coniata per l’evento. Il primo economista autore di una lettura è stato Paolo Savona, già ministro degli Affari Europei, direttore di Confindustria e fondatore della Università Luiss, e ora Presidente della Consob. Poi il ciclo è stato interrotto a causa della pandemia.

Alberto Beneduce, casertano illustre

Alberto Beneduce, nato a Caserta il 29 marzo 1877 in via Maielli, in pieno centro storico, fu un eccezionale economista. Nel 1933 fondò l’IRI (Istituto per la Ricostruzione Industriale) come motore della rinascita imprenditoriale italiana, e diversi altri enti economici che, dal suo fondatore, furono chiamati «Enti Beneduce». Fu promotore di una legge di riforma del sistema bancario, Senatore della Repubblica eletto nel collegio di Caserta e Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale del Governo Bonomi. Le «Beneduce Lectures» sono promosse sono promosse dal Premio Buone Notizie insieme con Confindustria Caserta e il Centro orafo «Il Tarì», con il patrocinio e il sostegno del Dipartimento di Economia della Università Luigi Vanvitelli e della Bcc Terra di Lavoro San Vincenzo De’ Paoli.