Caserta, gli studenti del Classico intervistano Nogaro e Cantone il 10 gennaio |
![]() |
![]() |
![]() |
Giovedì 01 Gennaio 2009 15:34 |
CASERTA – Avrà buon fine la lotta contro la camorra? E’ giusto il modo in cui la interpretiamo? Giustizia e legalità sono parole che hanno senso nei confronti di folli che uccidono senza problemi sei persone e tantissime altre padri di famiglia? E può un magistrato caricare sulla sua vita e la sua famiglia anni di scorte super invadenti e rinunciare a vacanze e feste valide per tutti perdendo ogni minimo momento libero e di libertà ? Saranno alcuni dei temi al centro del “Colloquio sulla Legalità e la Giustizia†che si terrà sabato 10 gennaio a Caserta alle 10.30 nella prestigiosa Biblioteca del Seminario in piazza Duomo a Caserta. Innovativa la formula, realizzata da ScrivEremo e Ufficio Scuola della Diocesi d’intesa con il Liceo Classico Pietro Giannone di Caserta. Saranno infatti i ragazzi del Classico di Corso Giannone, il Liceo per antonomasia di Terra di Lavoro, a intervistare il magistrato Raffaele Cantone, autore del volume “Solo per Giustizia†edito da Mondadori, per anni pm di punta delle maggiori inchieste contro il clan dei casalesi, il più pericoloso clan di camorra d’Italia e più volte ritenuto a rischio di un attentato stragista, ora giudice in Corte di Cassazione. Insieme con lui ci saranno pure la pm Maria Teresa Orlando della procura di Santa Maria Capua Vetere; il preside del Liceo Giorgio Iazeolla, che porterà la sua riflessione; e il vescovo di Caserta Raffaele Nogaro, da sempre in prima linea contro i clan criminali della camorra e testimone della loro violenza in prima persona. Non è un caso che l’incontro si tenga nella Biblioteca del Seminario: è anche un omaggio alla trentennale testimonianza per la Legalità e la Giustizia del vescovo di Caserta. I ragazzi saranno coordinati dal professor Marcello Natale, docente referente dell’iniziativa, mentre l’incontro sarò moderato dal giornalista Luigi Ferraiuolo, curatore di ScrivEremo, il concorso di scrittura creativa di Terra di Lavoro. L’incontro, che prende spunto dal libro di Raffaele Cantone, è aperto a tutti. L’appuntamento è alle 10.30 di sabato 10 gennaio a Caserta in piazza Duomo nella Biblioteca del Seminario. |