Contenuto Principale
Boario Terme, l’atleta Michele Pascarella con il Cesaro Team è arrivato 7° al Campionato Italiano PDF Stampa E-mail
Scritto da Michele Schioppa   
Mercoledì 12 Luglio 2023 14:37
BOARIO TERME (Brescia) – Lo scorso 19 maggio in serata, come talvolta accade, ero al telefono con l’amico Angelo Salvatore Letizia (in questi giorni di rientro a Maddaloni dalla direzione del Giro d’Italia Femminile) per definire e programmare gli ultimi particolari legati a un evento culturale, sportivo e didattico svoltosi da lì a qualche giorno a Busto Arsizio (realizzato sia con l’aiuto di Angelo Salvatore Letizia e Amedeo Marzaioli sia con il coinvolgimento dello sportivo e grande piazzaiolo Franco Pepe). Nell’augurarmi buona serata informavo Angelo che ero ancora in viaggio di ritorno con la mia scolaresca dall’Archeopark di Boario Terme, dove avevamo trascorso una bellissima giornata. Alche Angelo mi disse che la giornata sarebbe stata, a questo punto, ricordata anche dalla proficua telefonata con lui. Da qui ho associato quella giornata a Boario Terme anche alla figura di Angelo Salvatore Letizia.

Ora, venire a sapere da Angelo Salvatore Letizia, nel corso della giornata di ieri nel consueto periodico saluto sia di buongiorno che di confronto sulle attività comuni o dell’uno riferite all’altro, che a Boario Terme, nella stessa bellissima Valle Camonica, un maddalonese, un ciclista, ovvero l’atleta Michele Pascarella. con il Cesaro Team. è arrivato 7° al Campionato Italiano categoria allievi, oltre a essere una bella notizia è una convalida di quanto anticipato prima.

Così è partita la “caccia” ad approfondire l’evento e il personaggio.

Da subito ho scoperto e riferisco che Darfo Boario Terme si è ritinta di Tricolore nel 2023, per il secondo anno consecutivo e per la quinta volta nella sua storia. L’evento si è svolto sabato 8 e domenica 9 luglio 2023. La manifestazione è stata quella dei Campionati Italiani Giovanili di ciclismo su strada per Esordienti e Allievi maschile e femminile.

Intanto, apprendendo che il ciclista maddalonese Michele Pascarella (con la maglia Cesaro Team) è arrivato 7° al Campionato Italiano categoria allievi (Ciclismo) mi ha fatto pensare che con la stessa categoria due anni, l’11 luglio 2021, conquistò il Titolo Italiano un altro maddalonese, ovvero Ivan Toselli (in quel caso indossava la maglia Marco Pantani Official Team di Latina).

Naturalmente non solo per Michele Pascarella ma anche per il papà, Biagio Pascarella, che è componente del Comitato Provinciale FCI ed è stato anche responsabile della delegazione regionale ai campionati. E senza dimenticare la soddisfazione per gli sportivi e per i maddalonesi, ancor più per gli sportivi maddalonesi.

Indubbiamente per gli addetti ai lavori la due giorni dell’8 e 9 luglio 2023 a Boario Terme (BS), per partecipare ai Campionati Italiani giovanili di ciclismo su strada, è stata una bellissima esperienza.

Non a caso alle gare hanno partecipato circa mille tra ragazzi e ragazze dai tredici ai sedici anni. La rappresentativa della Campania, come accennato, è stata guidata dal Tecnico Federale Pascarella Biagio, e vedeva la partecipazione di ben quindici atleti.

La larga partecipazione è sintomatica della tradizione e della passione sportiva e delle due ruote che non solo sopravvive ma è vivifica nel territorio campano, forte anche dei valori che la caratterizzano.

Tutti i momenti sono stati vissuti con l’adrenalina tipica dell’età ma con un alto senso di fair play. È stato emozionante partecipare e vivere i momenti preparatori, di gara e di risultanza delle prestazioni di tutti i ragazzi indipendentemente dalle categorie o genere di appartenenza. Questo è lo sport che piace e viene insegnato.

La rappresentanza campana, anche in funzione dei propri atleti, ha particolarmente atteso la gara conclusiva della categoria allievi, ovvero quella dei ragazzi nati nel 2007 e 2008. Questa vedeva ai nastri di partenza circa 150 ragazzi, ovvero il fior fiore che ogni regione potesse disporre.

Per ciò che riguarda la rappresentativa regionale Campania vedeva ai nastri di partenza solo quattro atleti: Michele Pascarella, Giuseppe Sciarra, Alessandro Bercini e Gennaro Matrone. Questi virgulti hanno avuto l’arduo compito di sfidare le regioni del nord molto agguerrite e ben più numerose.

Andando nel vivo della competizione va detto che la gara in programma prevedeva un chilometraggio di 80 km e circa settecento metri di dislivello. La gara è partita domenica 9 luglio alle ore 14:30 e vedeva fin dall’inizio assestate ai partecipanti dal gruppo dove partivano attacchi e contrattacchi con un’andatura velocissima.

Tra i nostri portacolori campani emergeva il ciclista Michele Pascarella, sempre nel vivo della gara e pronto ad animarla in ogni modo. Per onor di cronaca va detto che allorquando mancavano circa dieci chilometri alla fine, un atleta del Trentino prendeva il largo dal gruppo portandosi a circa un minuto di vantaggio. Sulla salita finale l’atleta Michele Pascarella con un forcing scremava il gruppo e si portava a pochi secondi dalla testa, ma oramai mancava solo la discesa finale e il gap era divenuto incolmabile.

Al traguardo per le posizioni sul podio Michele Pascarella otteneva un bellissimo settimo posto assoluto, ma che lasciava un poco l’amaro in bocca in quanto aveva delle possibilità di giocarsi molto di più ed ambire anche a indossare la maglia tricolore.

Per gli appassionati e attenti alle nuove fiamme che animeranno il tifo del ciclismo campano, e non solo, va detto che il giovane Michele Pascarella, pratica ciclismo sin dall’età di sei anni e ha gareggiato in tutte le categorie giovanili, vestendo tra l’altro i colori della Team Bike Maddaloni città dove è nato e vive. Il ragazzo pratica ciclismo a tutto tondo tra strada , pista, ciclocross e mtb. Ha ottenuto successi in tutte le categorie vestendo più volte la maglia di campione regionale in diverse specialità e in tutte le categorie. Anche nell’anno in corso ha ottenuto diversi successi e piazzamenti su tutto il territorio nazionale difendendo i colori casertani del Team Cesaro.

Per lui si prospetta un futuro promettente, infatti, per l’anno 2024 in cui passerà alla categoria juniores, è stato messo sotto contratto dalla prestigiosa società Franco Ballerini con sede in Toscana.

Con questa pagina di autentico spirito sportivo, di entusiasmo e campanilismo territoriale per la collocazione nel panorama del campionato italiano di Michele Pascarella, si conceda il lettore e si fanno le più sentite congratulazioni al giovane Michele, al papà e tecnico che lo guida, a tutti gli sportivi gareggianti con particolare riguardo a quelli della rappresentanza regionale della Campania.