Contenuto Principale
Bocciata la mozione per aumentare il numero dei vigili in città.La rabbia del consigliere Napolitano PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Lunedì 25 Settembre 2023 16:17
CASERTA - Non ha avuto epilogo felice l'interrogazione presentata in consiglio comunale dal consigliere Pasquale Napoletano. La moizone era rivolta ad aumentare il numero degli agenti della polizia municipale per garantire maggiore sicurezza a Caserta. L'assise civica, però, ha bocciato tale richiesta.

Sembra uno scherzo, ma è la verità. Nonostante i dati forniti dal comandante della polizia locale Luigi De Simone secondo i quali l'organico sarebbe ridotto all'osso. A Caserta ci sono, infatti, appena 61 agenti in servizio: 42 operatori e 19 ufficiali. Meno della metà di quelli previsti dalla legge regionale. Nonostante questo, si legge nella relazione del comandante allegata alla mozione, le sanzioni amministrative elevate per violazioni al codice della strada sarebbero addirittura in aumento ed anche i servizi straordinari (movida, manifestazioni sportive e religiose) vengono garantiti grazie al sacrificio da parte degli agenti in servizio nonostante l'organico sia ai minimi storici rispetto all'ultimo ventennio. La questione è stata analizzata in prima commissione prima e poi attraverso una mozione di Napoletano in consiglio comunale. Saggiamente il consigliere ha legato la problematica dello scarso numero di agenti a quello più generale della sicurezza urbana e della percezione di sicurezza da parte dei cittadini. Di qui la richiesta di impegnare il sindaco e la giunta ad adottare un "pacchetto di sicurezza" che preveda l'incremento della presenza di vigili urbani sul territorio ed istituire la figura del 'vigile di quartiere' che potrebbe prevenire episodi di microcriminalità. Mozione che è stata bocciata in consiglio. Deluso Napolitano ha dettato queste note

"I componenti dell'amministrazione Marino, con tutti i consiglieri che la sostengono, vivono sulla luna. I casertani, invece, in una città che è "sicura" solo per Marino e i suoi compagni. Nel Consiglio comunale che ha bocciato la mia mozione ci si è azzardati senza vergogna a definirla "sicura" solo per contrastare le mie affermazioni con le quali chiedevo più incisività e presenza degli agenti della Polizia municipale. Su questo, l'abituale refrain dell'assenza di risorse umane (ma intanto alcuni agenti sono distaccati in altri Uffici comunali) e addirittura la smentita degli episodi di criminalità, piccoli e grandi, che affliggono da sempre il centro cittadino e le periferie o la "invenzione" di competenze esterne ai primi attori della sicurezza urbana, gli agenti della Municipale. Ciò, nonostante decine e decine di comunicati con i quali nel corso di questi anni l'amministrazione Marino ha vantato protagonismo nei progetti finanziati con risorse pubbliche proprio per intensificare la "sicurezza urbana": finanziamenti acquisiti e chissà come spesi. Un atteggiamento vergognoso e irresponsabile", conclude.