Contenuto Principale
Orta di Atella, l’Asl incontra i sindaci del Distretto sanitario 18 PDF Stampa E-mail
Scritto da salvatore   
Venerdì 19 Novembre 2021 15:42

WhatsApp_Image_2021-11-19_at_10.50.48.jpeg

ORTA DI ATELLA (Caserta) - Si è svolto stamattina, venerdì 19 novembre 2021 alle ore 10.00 presso l’aula consiliare del Comune di Orta di Atella, un incontro tra l’Azienda Sanitaria Locale di Caserta e i Sindaci dei Comuni atellani facenti parte del distretto sanitario 18, al fine di analizzare l’andamento del covid-19 e porre in essere azioni di prevenzione e repressione.

Presenti il Direttore Generale della ASL di Caserta Dott. Ferdinando Russo, il Direttore del Distretto 18 Dott. Luigi Caterino, il Sindaco di Orta di Atella Avv. Vincenzo Gaudino, il Comandante della Polizia Locale Dott. Pasquale Pugliese, il Segretario Generale dott.ssa Elisabetta Ferrara, il Senatore della Repubblica Fabio Di Micco ed i sindaci dei Comuni di Carinaro, Casaluce, Cesa, Gricignano, Orta di Atella, S. Arpino, Succivo, Teverola.  

L’apertura dei lavori è stata affidata al primo cittadino di Orta di Atella, l’avv. Vincenzo Gaudino che ha ringraziato il Direttore Generale per il prezioso contributo e tutti gli intervenuti, rimarcando l’importanza del lavoro di squadra e proponendo una campagna di sensibilizzazione tra i comuni atellani.

L’analisi del dati è stata effettuata dal Direttore Generale della ASL di Caserta Dott.Ferdinando Russo, che ha invitato tutti a non abbassare la guardia ed a porre in essere tutte le azioni atte a prevenire la diffusione del contagio da Covid-19. Il direttore ha inoltre anticipato che attraverso il coinvolgimento dei medici di base vorrebbe avviare il progetto EPICA, consistente nel monitoraggio dei malati oncologici nella cd. Terra dei Fuochi.

Tante le idee sviluppate nell’incontro, come una comune campagna di sensibilizzazione tra i comuni atellani, un maggiore controllo per coloro che accedono nella casa comunale, una più efficiente vigilanza nei punti di aggregazione delle città, un monitoraggio continuo e costante del fenomeno.

A chiudere i lavori il Senatore Fabio Di Micco che, congratulandosi per l’iniziativa e ringraziando il Direttore Generale per la disponibilità, si è reso disponibile a rappresentare le iniziative dell’area atellana a livello nazionale.