Caserta, Stellato passa con Letta nel Pd |
![]() |
![]() |
![]() |
Mercoledì 14 Gennaio 2009 22:27 |
CASERTA - Ieri mattina l’incontro a Roma. Enrico Letta, responsabile del Welfare nel governo ombra del Pd, ha incontrato il consigliere regionale Giuseppe Stellato per definire una “simpatia†coltivata già da qualche tempo e in odore di adesione ufficiale. Verificata una situazione di stallo nella provincia casertana, perdurante ormai da quasi un anno, vale a dire dalla costituzione del Pd, l’onorevole Stellato, ormai da tempo in rotta di collisione con i vertici locali del Partito Democratico ed il loro modus operandi, si è proposto e si propone dunque quale interlocutore naturale e territoriale con l’area Letta ufficializzandone l’adesione. La scelta di tale collocazione deriva da situazioni irrisolte, e tutt’ora, per loro stessa natura, complicate da questioni provinciali e locali. Una profonda meditazione quella di Stellato, che, pur confermando quanto sta accadendo all’interno del Pd, continuerà a profondere tutte le proprie energie affinché il partito ritrovi quell’unità mai raggiunta sino ad oggi. L’accostamento alla corrente di Letta è stato ponderato in un’ottica di superamento dei vecchi schemi partitici, nel cercare una nuova identità che possa accomunare gli intenti degli aderenti al nuovo Pd, cosa che più volte si è cercato di attuare nella provincia di Caserta ma altrettante volte è fallita, vedi gli ultimi eventi verificatisi anche per il Comune di Caserta, le nomine all’Asi. “In provincia di Caserta – ribadisce Stellato - si assiste da tempo ad un fenomeno di marginalizzazione di chi si pone in termini critici, ancorché costruttivi con le aree che costituiscono la maggioranza congressuale: si avverte cioè una carenza di dibattito interno che certamente non agevola l’attivazione di quei procedimenti tesi ai chiarimenti all’interno del partito ed alla costruzione di un’unità . Unità che va intesa, come più volte affermato, in termini differenti dall’ acritica adesione a posizioni a cui non si è neanche chiamati a contribuire. Questo incontro, per quanto mi riguarda, ha confermato la necessità per la provincia di Caserta di collegarsi con fenomeni e fermenti politico- culturali ampi, che possano essere l’inizio di una prospettiva di crescita reale del territorio, in un reciproco apporto di idee ed energie e obiettivi condivisiâ€. |