Ioleggoperchè, la festa dell'Istituto Comprensivo Giannone-De Amicis |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Antonio Luisè |
Domenica 12 Novembre 2023 18:12 |
CASERTA - Un successo organizzativo e di partecipazione che ha riscosso unanimi consensi. Si è chiusa oggi, domenica 12 novembre, l'edizione "Io leggo perchè" 2023. Organizzata dall'Associazione Italiana Editori, la rassegna è stata resa possibile grazie al sostegno del Ministero della Cultura attraverso il Centro per il Libro e la Lettura ed è portata avanti in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Anche l'edizione 2023 non ha tradito le attese. Tante le scuole coinvolte, tra esse anche l'Istituto Comprensivo Giannone-De Amicis. Grazie al prezioso lavoro coordinato dalla professoressa Mariangela Lombardi, supportata dal gruppo delle insegnanti di italiano e di storia dell'arte per quel che riguarda la scuola secondaria di primo grado e del lavoro della docente Annalisa Cavaccini per quel che riguarda la scuola primaria e dell'infanzia, lo storico istituto casertano ha saputo coinvolgere allievi, docenti e genitori presentando il suo progetto. “ Con grande entusiasmo la nostra scuola ha nuovamente partecipato all'iniziativa nazionale 'io leggo perche' – le parole della dottoressa Maria Bianco, dirigente del Giannone-De Amicis - La lettura – ha proseguito la preside - rappresenta un importante stimolo di crescita per gli alunni, e' un 'alimento' importante per la mente. Infatti, 'un bambino che legge sarà un adulto che pensa', e proprio lo sviluppo del pensiero autonomo e critico rappresenta uno dei principali obiettivi della scuola, perche' essere in grado di operare scelte in modo libero e consapevole risulta fondamentale per gli individui che vogliono vivere conoscendo se stessi e il mondo circostante”. Per la dirigente Bianco la lettura è un mezzo per “ampliare gli orizzonti culturali e si moltiplicano le esperienze di vita attraverso la conoscenza di quelle altrui; si liberano immaginazione e creativita' contrastando gli eccessi del linguaggio visivo e tecnologico”. Gli elaborati dei bambini sono stati esposti nelle vetrine dei principali esercizi commerciali della citta', mentre gli alunni dell'infanzia hanno partecipato ad un laboratorio di lettura presso la libreria 'che storia' e gli allievi della primaria sono stati accompagnati dai docenti di classe in visita alla libreria Pacifico. E' stata anche creata una pagina facebook dove si potranno ammirare i tanti lavori prodotti. L'evento conclusivo di Ioleggoperchè si è svolto presso la libreria Feltrinelli sita al corso Trieste a Caserta. E' intervenuto lo scrittore, giornalista, autore e docente universitario, Sante Roperto. Questi, intervistato dalla professoressa Lombardi, ha "svelato" il piacere della scrittura e la bellezza della lettura. Ha spiegato la genesi di un libro, di quanto il leggere aiuti a sviluppare il linguaggio, ad aprire la mente ed a formare un forte e concreto spirito critico. La cerimonia si è conclusa poi con un divertente e significativo sketch realizzato dagli allievi del primo anno della classe secondaria di primo grado: Luigi Girfatti, Cristiano Luisè, Luigi Pezone, Alesandra Rea, Alice Vuotto. I piccoli attori si sono resi protagonisti di una applaudita scenetta comica tesa a dimostrare l'importanza della lettura unita all’evento cabarettistico come strumento alternativo per veicolare messaggi culturali. Lo sketch parteciperà al Contest nazionale dove concorrerà all’aggiudicazione di un buono acquisto del valore di 1000 euro. Insomma, una bella mattinata all'insegna dei libri, dell'amicizia e dello stare insieme. Viva i libri.  |