Contenuto Principale
Caserta, tutto pronto per Chi ha paura muore ogni giorno all Eremo di San Vitaliano a Casertavecchia PDF Stampa E-mail
Martedì 02 Settembre 2008 15:46

CASERTA - “Chi ha paura muore ogni giorno”. E’ la frase simbolo del
giudice Paolo Borsellino divenuta memoria civile nella lotta alla mafia
e alla criminalità organizzata, ma anche emblema di chi non si ferma di
fronte ai soprusi e alle minacce; di chi combatte per una causa giusta.
E’ il tema scelto quest’anno per il tradizionale evento di riflessione
e approfondimento che si tiene all’Eremo di San Vitaliano a Casola di
Caserta tra fine estate e inizio autunno, ormai diventato un punto
fisso immancabile nella vita culturale di Terra di Lavoro e non solo,
grazie anche agli approfondimenti che mese dopo mese “ScrivEremo”
organizza nel Casertano e in tutta la Campania.

“Abbiamo voluto approfondire il tema delle difficoltà che s’incontrano nella vita
quotidiana per portare avanti iniziative positive o necessarie per il
bene comune e la collettività – spiegano gli ideatori della
manifestazione – piccole o grandi che siano, e che spesso vengono
avversate nei modi più diversi. E’ questo il motivo per cui abbiamo
scelto una frase emblematica di un servitore dello Stato come Paolo
Borsellino, una persona che si è immolata per il bene comune. E il bene
comune, la difesa delle proprie giuste idee contro gli interessi
egemonici, essere pronti a rivoluzionare le proprie coscienze è il tema
che intendiamo trattare”. “Chi ha paura muore ogni giorno” si terrà dal
12 al 28 settembre prossimo e prevederà anche mostre, confronti,
dibattiti, momenti di riflessione con le scuole della provincia e la
presentazione del nuovo tema della terza edizione del concorso di
scrittura creativa ScrivEremo. Gli incontri si terranno per lo più all’
interno dell’antico Eremo. Ci saranno due fasi: una dal 12 al 14
settembre, dedicata ai momenti di approfondimento; e l’altra sabato 27
e domenica 28, quando il Fai, il Fondo ambiente italiano, aprirà al
pubblico l’antica chiesa con visite guidate e momenti di
approfondimento storico. Gli ideatori della manifestazione sono don
Valentino Picazio e Luigi Ferraiuolo; l’organizzazione è affidata a
Donatella Cagnazzo. Allestimenti e impianti sono a cura delle ditte
Giaquinto e Nasta. “Chi ha paura muore ogni giorno” sarà anche il
momento per stand con l’esposizione di prodotti editoriali di
ScrivEremo , ArtEremo e Eremo Visibile@Invisibile, come ”Viva
Salgari”. La manifestazione, come sempre, è frutto del lavoro
volontario di appassionati della cultura e dell'arte.