Castelvolturno, da oggi via ai check point. In arrivo anche il ministro La Russa Stampa
Mercoledì 01 Ottobre 2008 08:43

CASTELVOLTURNO ( Caserta) - Non si smorza la pressione dello Stato nell' area domitia. Da oggi saranno, infatti, allestiti i due check point a Castelvolturno, alle estremità della cittadina, sulla via Domiziana.

I posti di blocco sono composti da un'avanguardia dei 500 militari che l'esercito invierà nel Casertano in funzione anticamorra. Prevista la visita del ministro della Difesa, Ignazio la Russa, che ha specificato: "Fino a quando il decreto legge non viene emanato è scontato che l'attività dei militari non può cominciare".

Il grosso del contingente sarà schierato a partire da sabato. Il ministro ha inoltre annunciato una direttiva attraverso la quale regola la presenza massima dei militari nelle pattuglie e nei posti di blocco pari al 50% dell'organico.

La Russa ha ricordato che " l'impiego delle Forze Armate per il controllo del territorio è stato ampiamente accettato dall'opinione pubblica e i militari vengono richiesti da varie parti, ma che rimane il mio convincimento - ha concluso - che fuori dall'attuale situazione di emergenza ognuno deve fare il proprio lavoro".

" La guerra dunque - ha dichiarato il ministro dell'Interno Maroni - continuerà nel tempo finché non sarà vinta. L'obiettivo - ha proseguito il titolare del Viminale dopo il blitz contro il clan dei Casalesi - è il controllo e il presidio del territorio che hanno l'obiettivo di togliere l'acqua ai pescecani, togliere l'erba sotto i piedi dei latitanti, eliminare i loro nascondigli per farli uscire allo scoperto e catturarli".