Contenuto Principale
Caserta, TeDi – la Fiera della Tecnica e della Didattica Innovativa dal 24 al 27 maggio in città PDF Stampa E-mail
Scritto da Michele Schioppa   
Venerdì 12 Maggio 2017 18:47

CASERTA – Importante appuntamento didattico e tecnologico al contempo per questo mese di maggio nella Città della Reggia. Infatti, si terrà dal 24 al 27 maggio TeDi, la fiera della Tecnica e della Didattica Innovativa, organizzata da una rete di scuole della città di Caserta.

A darsi da fare per organizzare TeDi sono stati sei Istituti casertani (Comprensivo “Vanvitelli”; Scuola media “D. Alighieri”, “Mattei”, “Giordani”, “Buonarroti” e “Villaggio dei Ragazzi” di Maddaloni) che metteranno insieme professionalità, competenze ed entusiasmo per dire che la scuola casertana non è solo problemi e difficoltà, ma anche e soprattutto voglia di innovazione, passione per la didattica, ricerca del successo formativo.

L’appuntamento vuole essere una “fiera”, in senso lato, infatti si appresta ad essere un’occasione in cui mostrare il lavoro quotidiano di ragazzi e docenti, ma anche un posto dove partecipare e condividere momenti di formazione, studio, gioco, divertimento: rivolta ad operatori scolastici e studenti, ma anche a tutti i “portatori di interesse” nei confronti del mondo dell’educazione ed, ovviamente, a tutti coloro che vogliono “dare un’occhiata”.

Per l’appuntamento la location sarà l’Iperion, il Centro Commerciale di via Borsellino che mette a disposizione i suoi spazi e le sue strutture per accogliere le centinaia di visitatori annunciati.

Gli organizzatori fanno sapere che quella della location è una scelta, non casuale ma voluta. Infatti i centri commerciali sono le piazze del 21° secolo, le agorà in cui nell’antica Grecia i filosofi, gli intellettuali, gli scienziati incontravano le persone comuni e, discutendo, si confrontavano.

Nella ricca programmazione sono previsti, nei giorni precedenti e durante la fiera, dei momenti di formazione gratuiti e certificati dedicati ai docenti, con la presenza di personaggi importanti del mondo dell’istruzione: a partire da Giorgio Ventre, tra i coordinatori del progetto nazionale “Programma il futuro” del Ministero dell’Istruzione”, per passare poi a Daniela Cuccurullo, curatrice di uno delle più importanti formazioni on line sul tema del CLIL, l’insegnamento di contenuti didattici in una lingua diversa dalla lingua madre, per finire a Michele Affinito che ha condotto il suo gruppo di studenti a rappresentare l’Italia alla competizione internazionale di robotica educativa a Saint Luois negli USA.

Accanto ai nomi detti ci sarà un nutrito gruppo di esperti che si occuperanno di letteratura e giornalismo, cinema e musica, pensiero computazionale, nuove tecnologie al servizio della didattica.

E non finisce qui, infatti, dulcis in fundo, vi sarà la presenza delle ambasciatrici nazionali eTwinning per la Campania che illustreranno le potenzialità infinite del network che raccoglie qualcosa come cinquecentomila insegnanti e circa diciottomila scuole di tutta Europa.

Dunque, venerdì 26 maggio per l’intera giornata e Sabato 27 maggio 2017 in mattinata, le porte del centro commerciale si apriranno alla fiera vera e propria: previste una ottantina di attività a cura dei docenti e dei ragazzi delle scuole coinvolte. L’innovazione didattica, nel senso di nuove metodologie, collaborative, coinvolgenti ed interessanti e l’uso di strumenti tecnologici all’avanguardia saranno i protagonisti per offrire ai visitatori un’immagine di scuola nuova che alla solidità degli studi tradizionali affianca le acquisizioni della tecnologia al servizio dell’apprendimento.

18448072 10212631854941458 11089400 n

Va aggiunto che non mancheranno stand in cui le aziende del settore mostreranno gli ultimi ritrovati nel campo dei sussidi didattici e delle attrezzature scolastiche, con la possibilità di utilizzare negozi, bar e ristoranti del centro, all’insegna di quella che si preannuncia una vera e propria festa della scuola casertana.

Per approfondimenti tutte le informazioni sono disponibili in un blog dedicato (www.tedicaserta.wordpress), attraverso il quale si potrà prenotare la partecipazione ai seminari e consultare il programma aggiornato, ed una pagina FB Tedicaserta.